Lean Manufacturing
Il Lean Manufacturing è un insieme di comprovate metodologie che hanno lo scopo di aumentare la concentrazione di valore aggiunto presente all’interno di qualsiasi processo lavorativo.
Queste metodologie hanno alla base la distinzione fondamentale tra: Valore e Non Valore
Intendiamo per valore, tutte le azioni svolte dall’uomo o da una macchina e che servono ad aggregare gli elementi di un prodotto o di un servizio che un cliente vuole pagare.
prodotto o servizio che stiamo proponendo dandoci modo di continuare il processo di vendita fino al raggiungimento del suo scopo.
Se osserviamo qualsiasi processo di produzione di un prodotto o di un servizio; possiamo sempre osservare 3 tipi operazioni:
-
Operazioni a Valore
-
Operazioni a non valore aggiunto
-
Operazioni a non valore aggiunto ma necessarie
(ma che servono comunque allo svolgimento delle operazioni a valore aggiunto)
Le operazioni a non valore, sia quelle non necessarie sia quelle necessarie costituiscono lo SPRECO.
A partire da questa prospettiva, si comincerà a guardare la realtà operativa di un’azienda cercando di individuare prima di tutto le operazioni a non valore e una volta individuate, si cercherà di eliminarle o ridurle; allo stesso tempo si cercherà di sostituirle con più attività a valore.
Quando si applica questo tipo di processo, il risultato che ne consegue è quasi sempre sbalorditivo in termini di miglioramento di performance.
Con queste metodologie la vostra azienda ha la possibilità di migliorare la performance dei vostri processi sia produttivi sia amministrativi.
Il Lean Manufacturing è nato sulle basi concettuali di organizzazione del lavoro espresse e praticate da Taylor e Ford negli Stati Uniti e sviluppate alla loro massima potenza dalla Toyota Motor Company.
Di particolare rilevanza è stata l’introduzione della classificazione dello Spreco nelle sue 3 famiglie:
-
Muda (spreco composto di 7 tipologie)
-
Muri (spreco dovuto al “troppo sforzo” sostenuto da un sistema)
-
Mura (spreco da troppa variabilità nei processi)
Nonostante il Lean Manufacturing sia stato sviluppato in ambito automotive non bisogna fare l’errore di pensare che sia valido solo per questo tipo di mercato.
Oggi il Lean Manufacturing è applicato dalla maggior parte delle aziende leader a livello mondiale e operanti in tutti i campi merceologici.
Oggi un’ottima organizzazione dei processi produttivi non può prescindere dal Lean Manufacturing.
PSBC ha stato studiato il programma “Performance+30%” per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei vostri processi produttivi in 6 mesi.
Per più informazioni su questo programma cliccate sul bottone